Giorni e Orari del servizio
Giorni feriali dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore19.30.
Info e prenotazioni
Numero verde gratuito da un telefono di rete fissa – 800 070 166 attivo nei giorni feriali dal lunedì al sabato dalle ore 7.00 alle ore 19.30.
Sito internet: www.cremonatrasporti.it
Quando funziona
Stradibus è attivo dal 23 ottobre 2006 dal lunedì
al sabato dalle ore 8,00 alle 12,00 e dalle ore 15,00 alle 19.30
(in una fase successiva verrà esteso all’intera giornata).
Le fermate Stradibus istituite sono contraddistinte
da una apposita segnaletica.
Per viaggiare negli orari in cui è attivo Stradibus
è possibile prenotare per il giorno stesso o i giorni successivi:
• corse semplici di sola andata
• corse di andata e di ritorno
• corse periodiche per più giorni prestabiliti.
Usarlo per…
E’ possibile utilizzare Stradibus per effettuare qualsiasi spostamento di tipo interurbano all’interno dell’area di attivazione del servizio (ad esempio da Montodine a Castelleone, da San Latino a San Bassano, da Casalbuttano a Castelvisconti, ecc.) ma anche per recarsi in altre località (ad esempio Crema, Soncino, Cremona) mediante l’interscambio, alle fermate comuni, con le autolinee di trasporto pubblico tradizionali e con il servizio ferroviario, grazie alle nuove fermate ubicate nelle immediate vicinanze delle Stazioni FS (Castelleone, Casalbuttano e Soresina).
E’ possibile naturalmente effettuare anche viaggi di tipo urbano all’interno di una stessa località, ad esempio per spostarsi dal centro di Casalbuttano alla piscina o dal centro di Castelleone alla zona industriale, oppure da una frazione verso il proprio Comune.
Come prenotare le corse
Per prenotare il proprio viaggio con Stradibus occorre chiamare la Centrale Operativa di Cremona Trasporti, funzionante dalle ore 7,00 alle ore 19.30 dal lunedÌ al sabato, al numero verde 800 070 166 gratuito da un telefono di rete fissa specificando:
• il codice utente (assegnato all’atto della prima prenotazione)
• il giorno del viaggio
• la fermata di partenza (numero o nome)
• la fermata di arrivo (numero o nome)
• l’orario di partenza o di arrivo
La prenotazione del viaggio può essere fatta anche direttamente dal sito internet aziendale www.cremonatrasporti.it con l’utilizzo di username e password, forniti dopo la prima registrazione da effettuarsi telefonando alla Centrale Operativa.
Nel corso della telefonata per la prenotazione del viaggio, il cliente riceve la risposta dell’operatore di centrale di conferma della corsa richiesta con l’indicazione precisa dell’orario di transito del bus alla fermata indicata. Qualora si prenoti un viaggio per i giorni successivi,la Centrale Operativa provvederà a contattare l’utente, nel pomeriggio precedente al giorno per il quale ha prenotato la corsa, nel caso l’orario di passaggio del bus dalla fermata di partenza, indicato inizialmente, sia stato modificato lievemente.
Qualora un cittadino abbia prenotato il viaggio che non sia più necessario o qualora non possa essere presente in fermata all’orario concordato, È importante che avvisi subito la Centrale Operativa di Cremona Trasporti al numero verde 800 070 166, al fine di non creare disservizi agli altri clienti ed evitare viaggi inutili.
Le tariffe
Il sistema tariffario applicato è quello a zone provinciali già in uso sulle autolinee di trasporto pubblico, con alcune varianti per gli spostamenti interni all’area Stradibus,atte ad agevolaregli utenti negli spostamenti brevi.
Sono state individuate quattro macro zone, composte da più Comuni,all’interno delle quali si applica la tariffa minima, corrispondente attualmente a 1 euro per il biglietto ordinario.
Per gli spostamenti da un estremo all’altro dell’area la tariffa equivale alla zona D, pari a 2,25 euro.
Nel caso il viaggio abbia origine o destinazione esterna all’area dei servizi a chiamata,la tariffa sarà calcolata aggiungendo alla classe tariffaria di Stradibus quella del servizio tradizionale e il documento rilasciato all’utente sarà unico. Il prezzo del titolo di viaggio, relativo al trasporto prenotato, viene comunicato all’utente all’atto della prenotazione stessa.
Biglietti e abbonamenti
I documenti di viaggi posti in vendita per utilizzare Stradibus sono:
• biglietto ordinario valido per una sola tratta (andata o ritorno)
• abbonamento 5 giorni, valido 5 giorni feriali durante la settimana di riferimento
• abbonamento settimanale, valido 7 giorni durante la settimana di riferimento
• carnet 10 viaggi, valido 3 mesi dalla prima convalida per 10 spostamenti, utilizzabile da più persone contemporaneamente
• abbonamento mensile, valido tutti i giorni del mese di riferimento
• abbonamento annuale, valido per 12 mesi in tutti i giorni della settimana
• abbonamento annuale studenti, valido per 10 mesi, dall’1 settembre al 30 giugno, in tutti i giorni della settimana
I documenti di viaggio possono essere acquistati nei punti vendita attivati da Cremona Trasporti,in ogni comune dell’area, presso edicole, bar, tabaccherie e alimentari (l’elenco completo è reperibile sul sito internet www.cremonatrasporti.it e sul libretto orario delle autolinee).
Inoltre, i biglietti di corsa semplice possono essere acquistati direttamente dall’autista a bordo degli autobus, senza applicazione del sovrapprezzo.
L’acquisto degli abbonamenti è subordinata alla preventiva acquisizione di una tessera di riconoscimento di validità triennale, rilasciata da Cremona Trasporti, ad un costo pari a € 5.
Quando la destinazione del viaggio è esterna all’area Stradibus, viene comunque rilasciato un unico documento di viaggio valido su entrambi i servizi di trasporto utilizzati(Stradibus e Autolinee Extraurbane).
Per l’elenco fermate con relativa cartina scarica il documento in formato PDF.